Showing posts with label Hermosillo. Show all posts
Showing posts with label Hermosillo. Show all posts

Friday, November 16, 2012

Novembre sempre sopra i 30


Qualche giorno fa, dopo molti mesi di tanto caldo è arrivato il tanto atteso freddo anche qui ad Hermosillo, però è durato veramente poco, solamente un paio di giorni, è passato un fronte freddo e sembrava che avesse molta premura... fattostà che il caldo è tornato prepotentemente.
Tutti i santi giorni superiamo i trenta gradi, arriviamo a 33 o 34°C, solamente la mattina presto fa "freschetto" ma per chi si alza sul tardi non lo può godere (nonostante duri poco).
Va beh, questo mio post vuole essere solamente una "preghiera" perché arrivi finalmente il tanto atteso freddo barbino che ti fa congelare. A dire il vero non voglio che congeli però che s'attenui questo caldo, non è possibile stare sopra i 40 per 4 mesi e sopra i 30 per altri 4 o 5 mesi... non ne posso più!

Bene, questo è quanto, solamente uno sfogo, incrocio le dita fiducioso che presto finirà questa epoca caldissima...

Voglio cogliere l'occasione di questo post per condividere un paio di foto che ho scattato due giorni fa (mercoledì) al cielo di Hermosillo, un evento che si presenta non poi così di rado... mi è capitato vederlo già in altre occasioni.




Che ne pensate di questo cielo? Vero che sembra che qualcuno abbia preso un righello per disegnare sulle nuvole? 
Strano però interessante...

Sunday, October 28, 2012

XV fiera culturale


Mercoledì 24 Ottobre 2012, Hermosillo Sonora: siamo arrivati al quindicesimo anniversario della Fiera Culturale del Dipartimento di Lingue Straniere dell'Universidad de Sonora.
Per la prima volta ho partecipato quando non era nemmeno un anno che lavoravo in questa università, non ricordo quale fosse il tema, era l'ormai lontano 2006.
Il Dipartimento di Lingue Straniere oltre a promuovere la diffusione delle lingue promuove anche la cultura e per questa ragione, ormai da 15 anni, organizza l'evento della Fiera Culturale, dove arrivano migliaia di persone. Ogni lingua organizza uno stand culturale dove viene presentato un argomento culturale del Paese di cui si studia la lingua e quest'anno abbiamo presentato la Mafia e la divisione nelle tre più conosciute: Cosa Nostra, la 'Ndrangheta e la Camorra.

Come italiano ovviamente non ne sono orgoglioso però è necessario che le persone conoscano anche questo aspetto, perché sempre di Italia stiamo parlando. Altri anni abbiamo presentato argomenti più soft come il carnevale, l'impero romano, il cinema italiano ed altri. Molte, forse troppe persone, credono che esista una sola grande Mafia ed hanno informazioni completamente erronee, ossia quelle che vengono captate da alcuni film come Il Padrino o il telefilm I Soprano i quali hanno avuto un successo internazionale. La realtà delle cose è ben diversa, non dico che non facciano capire come vadano le cose nella malavita organizzata però i film in genere storpiano la realtà e bisogna prendere le informazioni con le pinzette. I ragazzi del livello 1 hanno fatto tutto il lavoro di organizzazione, disegno dello stand, io ho solamente controllato e dato qualche suggerimento però il merito è tutto loro.

Qui sopra una foto con metà del gruppo (mancano diversi studenti che andavano in giro per la fiera).

Oltre alla presentazione di un aspetto storico-culturale, c'era anche la sezione gastronomica dove gli stessi studenti si sono sbizzarriti a produrre qualche piatto tipico italiano.
Maribel ha preparato i cannoli siciliani e il salame di cioccolato, David il tiramisù, Alexis ha venduto salsicce italiane e non poteva mancare ovviamente la pizza (che non è stata preparata bensì comprata)

E' stato un successo, come sempre ci siamo divertiti e nonostante sia molto stancante organizzare e preparare tutto, ne è valsa la pena.

Grazie a tutti

Saturday, September 08, 2012

La pioggia ad Hermosillo


Hermosillo è una delle città più calde di tutto il Messico, a quanto ne so è sempre testa a testa con Mexicali, non voglio parlare di quest'ultima perché la conosco solo per nome, non ci ho mai messo piede e non so null'altro. Beh, come dicevo Hermosillo ormai è nota per essere una città veramente calda, si trova in una zona desertica, pertanto vi lascio immaginare la scarsità d'acqua (se andate a vedere su google maps c'è una diga... ma è secca da una vita... ), nonostante la scarsità di falde acquifere scarseggia pure l'acqua piovana ed ogni volta che piove la città s'inonda. Purtroppo gli urbanisti (e politici) di questa città non hanno tenuto in conto degli scoli dell'acqua piovana, ci sono alcune zone della città che letteralmente si potrebbero attraversare con un canotto o con un kayak visto che per le strade della città si arriva anche al metro di acqua. Sia chiaro che non succede tutte le volte che piove, però in particolar modo con i temporali estivi dove le precipitazioni possono durare anche diverse ore... beh in questi casi sì, e succede praticamente da sempre.
Purtroppo i politici di qua preferiscono pagare i danni causati dall'acqua piuttosto che rifare le infrastrutture come si devono, dal mio umile punto di vista si cerca sempre la scappatoia più facile e la mediocrità regna sovrana.


In questo video non si riesce ad apprezzare la quantità di pioggia che stava cadendo perché sono arrivato al lavoro in un momento di relativa quiete, però la mattina del 4 settembre (giorno in cui è stato girato il video) ha piovuto nella zona est della città e l'acqua silenziosamente ha attraversato mezza città, quasi per avvisare quello che sarebbe successo da lì a poco.
Effettivamente la gente non è abituata alla pioggia in questa città, molto molto spesso se inizia a piovere si sospendono tutte le attività, le persone non vanno a lavorare, gli studenti non vanno a scuola e la maggior parte delle volte che sta diluviando (io non manco mai a lezione) ho si e no il 20% degli alunni (se va bene). In Italia piove molto di più e volente o nolente bisogna andare a scuola o a lavorare. In ogni caso capisco e condivido la mentalità di qua, ci sono persone che devono attraversare mezza città per andare al lavoro ed in giornate normali possono impiegarci anche un'ora... quando inizia a piovere è un caos e pertanto piuttosto di far salire alle stelle i loro livelli di ansietà (o stress se preferite) rinunciano e stanno direttamente a casa, e magari si evitano un incidente stradale (che aumentano esponenzialmente).
Quando ho visitato uno stato del centro della repubblica messicana ho potuto notare un'urbanistica molto diversa, sicuramente le decisioni che prendono gli architetti e gli ingegneri civili sono dettate anche dalle condizioni ambientali di un determinato stato, in ogni caso io sono più propenso (per una qualità di vita migliore) di spendere un sacco di soldi per rifare le infrastrutture di scolo dell'acqua piovana ed evitare tanti inconvenienti ogniqualvolta cade un po' d'acqua piovana!
E' tutto, grazie in anticipo per eventi commenti o suggerimenti.






Saturday, August 18, 2012

caballo muerto desde julio a un lado de la carretera Guaymas Hermosillo

No suelo utilizar mi blog para denunciar cosas de este tipo, pero como decimos en Italia "cuando se necesita SE NECESITA!".

El día 28 de Julio de 2012 llendo a Guaymas (Sonora) vimos dos trailers tirados en los campos, uno de los cuales casi destruido y de regreso, en la tarde por primera vez en mi vida ví un caballo muerto a un lado de la carretera, se veía que acababa de morir, máximo unos 2 o 3 días porque estaba entero, por supuesto no puedo confirmar cuantos días porque no soy ni veterinario ni patologo además de no haberme parado para revisar las condiciones del animal...

Bueno pues, de regreso a mi casa avisé a algunos medios de comunicación (periodicos) y algunos miembros del gobierno del estado que había pasado este acontecimiento y me confié que en el trascurso de la semana habrían habido muchas denuncias de tal hecho y por consecuencia la alcaldía o alguien del ayuntamiento habría resuelto la situación. PERO NO!

Ya han pasado TRES semanas desde la primera vez que lo ví y el animal aún sigue ahí. Hoy decidí pararme para tomar unas fotos del cuerpo del caballo. A penas salí del carro me invadió el olor nauseabondo de la putrefacción, agarré la camara y corriendo fui a tomar unas fotos para que se den cuenta visualmente de la situación.

Con estas fotos no quiero ser macabro, quiero solo informar a toda la población que este animal es un RIESGO para la salud de las personas, aunque se encuentre en el medio del desierto a 70 km de Hermosillo. (Por cierto, se encuentra entre el kilómetro 180 y 181 de Guaymas hacia Hermosillo).

POR FAVOR SI TIENEN CONOCIDOS QUE PUEDEN HACER ALGO AL RESPECTO COMPARTAN LA NOTICIA, no me gustaría ver este animal la próxima vez que vaya a Guaymas.





Non scriverò tutto ciò che ho scritto in spagnolo anche in italiano, sarò più breve. Circa tre settimane fa per la prima volta in vita mia ho visto un cavallo morto sul ciglio della strada, dopo aver avvisato alcune fonti d'informazione pubblica mi aspettavo che risolvessero la cosa e nonostante siano passate tre settimane la carcassa dell'animale è ancora lì in fase di putrefazione (una puzza tremenda...). E' una superstrada piuttosto trafficata, da centinaia di veicoli e camion tutti i santi giorni, potranno confermare questa notizia migliaia di persone. Mi auguro davvero che durante la prossima settimana qualcuno s'incarichi di questo animale.


Friday, July 06, 2012

Il nuovo parco Madero

Il nuovo parco, finalmente

Dopo molti mesi di lavoro finalmente il "Parque Madero" ha riaperto le sue porte, questa volta letteralmente visto che lo hanno recintato ed hanno messo 4 o 5 cancelli.
Prima c'erano molti alberi in un terreno sabbioso, c'era molta polvere però a dire il vero c'era poco verde, se uno si immagina un parco senza un letto verde... che parco è?
I lavori iniziarono circa un anno fa quando si pensava che ricreassero nuovamente un laghetto artificiale, lavorarono assiduamente per un paio di mesi e poi nulla per quasi tutto il periodo invernale per poi ricominciare a lavorare con un altro progetto di abbellimento. In tutti questi mesi i lavoratori non si sono mai preoccupati di annaffiare gli alberi e le piante, molte delle quali si sono rinsecchite e probabilmente passeranno a miglior vita nell'immediato futuro.

Beh, che dire, rispetto a prima è migliorato molto, ci sono zone verdi, c'è una grande fontana che si accende ad intervalli regolari, diversi giochi per i più piccoli, una piccola zona dove poter fare sport, un campo da basket all'interno del parco e pure un paio all'esterno della recinzione, insomma hanno fatto un gran lavoro e ieri sembrava quasi essere in centro, non ho mai visto il parco tanto affollato.

Ecco qui qualche foto (Nokia N95), prossimamente ne farò altre per poter avere una prospettiva più completa.












Thursday, May 03, 2012

Passeggiando lungo il Blv Hidalgo

In una delle mie tante camminate verso casa, questa volta avevo con me la macchina fotografica e ho deciso di fare qualche scatto perché gli amici italiani o che vivono altrove possano vedere parte della città che mi ospita da ormai oltre sei anni.

Questa è la piazza Zaragoza, la piazza principale della città, sul fondo si può scorgere la cattedrale.



Qui una panoramica del centro.



Camminando lungo il Blv Hidalgo mi son fermato al semaforo rosso...




Questo colle si chiama "Cerro de la Campana"



Una scultura in piazza Hidalgo, e non poteva mancare la birreria che prendesse il nome della piazza.






Come si può notare gli archi sono alla base dello stile messicano












Questa chiesa si chiama "Capilla del Carmen", dove tra l'altro v'è stato il battesimo di Giulia


Sempre il "Cerro de la Campana" dalla piazzetta della chiesa appena menzionata.




Tuesday, April 24, 2012

Marcha de los catedráticos de la Universidad de Sonora

Por una vez no escribiré nada sobre mi sino de como nos trata el Gobierno.
Nosotros (maestros de la Universidad de Sonora) muy en orden marchamos de la plaza Emiliana de Zubeldía hasta la Plaza Zaragoza, todos en orden, por supuesto que estábamos levantando la voz para que todo mundo pudiera escuchar.
Cuando llegamos al centro, nuestro amado gobernador para que nos calláramos subió el volumen de las bocinas y ni siquiera podíamos escuchar nuestras voces...
Alguno dirá "ah que panchero" pues si no me creen aquí está el video que comprueba lo que estoy diciendo.
Ahora no quiero entrar en la motivación que nos empujó a estallar la huelga, publico esta entrada nomás para difundir el mal ejemplo de RESPETO...




Así que la gente aprovechó del momento y empezó a bailar (entre otras cosas) 


Algunas fotos de los partecipantes





¿Tú que opinas sobre el trato del Gobernador hacia nosotros? Si gustas deja un comentario.

Tuesday, September 27, 2011

Lago parque Madero - Hermosillo


Hace muchos años en el parque Madero había un lago, tal vez no muchos saben esto... Hace algunas semanas empezaron los trabajos para volver a crear este espejo de agua, se supone que para el 2012 se terminarán los trabajos.

Actualización del 08.10.2011
El ayuntamiento hace algunos días confirmó que se suspenderán los trabajos en el parque Madero y el proyecto del lago no se llevará a cabo.
Ya quitaron las canchas, unos cuantos arboles... y al final creo que harán más bonita una fuente que ya estaba... ¡que desperdicio!

Saturday, September 03, 2011

Alcuni video su Hermosillo e sul Sonora

Qualche video che ho fatto io nel corso di questi anni 
Il primo video è girato nella piazza principale della città, si chiama Zaragoza, dove si trova anche la Cattedrale, ossia la chiesa principale della capitale dello stato.



 



Questo secondo video fa vedere il paesaggio desertico, molto diverso dall'Italia.









Questo video è stato girato il 15 Gennaio 2009 ad Aconchi dove si è tenuta la prima cavalcata del paese ufficiale

 
 




Questo filmato invece mi ritrae alla guida della macchina di mio suocero mentre stavamo tornando ad Hermosillo, dalla visita ai parenti di mia moglie ad Aconchi




Thursday, September 01, 2011

Video su Hermosillo





Un video molto carino che permette vedere la capitale dello Stato della Sonora, Messico. Con una canzone caratteristica di questa zona.
Godetevelo e mi aspetto qualche commento.


Friday, August 26, 2011

La segnaletica e le strade ad Hermosillo

Rieccomi qui dopo un bel po' che non scrivevo qualcosa sulla "mia" città.
La cosa che colpisce fin dal momento in cui metti piede nel territorio americano, per meglio dire dal momento in cui inizi a viaggiare in macchina è che utilizzano molta segnaletica che noi in Italia e nel resto d'Europa si usava una ventina d'anni fa.
Ci sono molti sensi unici, ma non vengono segnalati, semplicemente sulla carreggiata in cui ci si trova, se il senso unico è verso destra, dice che non si può svoltare a sinistra, vi ricordate il disco con la freccia a sinistra sbarrata? Ebbene sì, proprio quello.
I segnali triangolari di pericolo non li ho mai visti, nemmeno uno... l'unico è quello di dare precedenza ma tutti gli altri zero assoluto, se ci sono lavori in corso non fanno altro che mettere i birilli (coni) arancioni, un po' di nastro per delimitare la zona dei lavori e basta. In un altro post, un paio di settimane fa, ho parlato delle strade disastrose di Hermosillo... pertanto vi lascio immaginare come lavorano... distruggono, sistemano quello che devono sistemare e poi tappano i buchi alla meglio e con la prima pioggia appare un cratere, sembra addirittura che vi sia caduto un meteorite.
Tornando all'argomento della segnaletica, un'altra cosa che mi ha colpito è il fatto che i semafori si trovano aldilà dell'incrocio, dopo un po' ci si fa l'abitudine e a dire il vero è più semplice e pratico così come usano qui (stessa tecnica usata negli Stati Uniti).
L'Italia è un Paese che ha migliaia d'anni e molte strade sono storiche, come ben sapete la maggior parte delle strade hanno una sola corsia, molte ne hanno due e poi quando si parla di interstatali ed autostrade raggiungono le tre e qualche volta anche le quattro corsie. Bene, qui ad Hermosillo le strade principali si chiamano Bulevar o Avenida ed hanno sempre almeno tre corsie per ogni senso di marcia, ma nonostante questo c'è sempre un traffico tremendo, a volte per fare due o tre chilometri ho bisogno di quasi mezz'ora!
La cosa che oltre a stupirmi non mi piace affatto (anche se a dire il vero mi sono adattato alla situazione) è il fatto che qui superano a destra e a manca, non funziona come in Italia che la corsia di destra è quella più lenta e quella all'estrema sinistra la più veloce, un vero caos.
Un altro grosso problema sono gli autisti dei bus, perché sono pagati solo se sono in tempo, altirmenti vengono sanzionati e sono dei veri "#$%&/()=!!!! (conduttori incapaci) perché si immettono dove non dovrebbero, frenano all'improvviso e ci sono un sacco di incidenti a causa loro, oltre a molti conducenti che guidano senza la patente, senza assicurazione e pure SENZA TARGHE! La situazione sembra drastica... e... LO È! Noi italiani o europei in genere, siamo cresciuti in un mondo pieno di regole, e quando si giunge in un posto dove le regole stradali vengono calpestate a più non posso... ci troviamo un po' confusi...
Ah, quasi dimenticavo, un'altra cosa che mi da ancora una sensazione strana... Sei fermo al semaforo rosso, se tu devi girare a destra lo puoi fare tranquillamente ed i poliziotti la maggior parte delle volte non dice nulla. È una pratica che non so dove sia nata ed ogni tanto mi fa pure sorridere perché io il 99% delle volte (solo quando ho fretta divento indigeno ed applico le consuetudini stradali) mi rifiuto categoricamente di passare col rosso e c'è qualche buon'anima che fa sport premendo con veemenza il clacson...
Bene ragazzi, per oggi è tutto, ci sarebbero altre curiosità di cui farvi partecipi ma lo farò un'altra volta, un caro saluto a tutti.


Wednesday, August 10, 2011

Le strade di Hermosillo...

Oggi scriverò brevemente in merito alle strade... una cosa spaventosa!!!
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, pertanto non voglio dire che tutte le strade del territorio messicano siano uguali, mi auguro davvero che non siano tutte così, però nella città in cui vivo fanno davvero schifo. Qui di seguito ho fatto un breve video per rendere l'idea e dopo c'è una foto che ritrae una buca nella strada in cui vivo.

Una foto nel dettaglio... questo "CRATERE" si trova esattamente di fronte al cancello di casa mia... vi sembra possibile?

Ogni volta che piove, e vorrei sottolineare OGNI VOLTA, si formano queste grandi buche che mettono in pericolo gli automibilisti, tutto questo perché l'amministrazione comunale preferisce spendere per riparare (tappare i buchi) piuttosto che spendere per un'opera fatta davvero bene, dove magari i guadagni si vedono a lungo termine.
Quando sono stato in Germania ho saputo che ai tempi della 2a grande guerra avevano fatto le strade con dei blocchi di cemento di almno 1 metro, in questo modo era impossibile che la strada si danneggiasse. Io non dico che bisogni arrivare a tanto, però invece di mettere l'asfalto di 5 centimetri porca zozza... che lo mettano almeno di 15, in modo tale che non si presentino più questi disagi!
Sulle strade private bisogna, per forza di cose, andare via lentamente, ma queste buche si trovano anche nelle superstrade o vialoni principali, magari si corre a 80 o 90 km/h e si rischia di distruggere completamente la macchina (se si è fortunati di non schiattare all'impatto).
Va bene, per il momento finisco qui, per evitare di scrivere troppe lamentele...

Nella vostra città com'è la situazione delle strade?